21 luglio, 2016

Insalata di pollo con cavolo verza

In questa giornate calde mangiare un piatto fresco fa sempre piacere.  
Potete utilizzare la carne del pollo arrosto che vi è avanzato oppure come ho fatto io del petto grigliata alla  piastra.
Nella mia insalata di pollo non ho utilizzato i soliti ingredienti ma del cavolo verza. 
Buono fresco, economico e sfizioso

 Ingredienti:

300 gr di petto di pollo
 maionese
Ketchup  
qualche goccia di salsa  Worcestershire
verza bianca tagliata sottilmente 
sale
limone

Preparazione:

Cuocete il pollo sulla piastra che deve risultare croccante e tagliatelo a striscioline.  Nel frattempo tagliate molto sottilmente la verza, unite le striscioline di polli e condite il tutto  con sale e limone.  Preparate una salsa rosa con maionese e ketchup e una spruzzata di salsa Worcestershire, unite la salsa  al pollo e alla verza maneggiate e mettete in frigo fino al momento di servire in tavola. Attenzione sarà migliore se lo preparerete almeno 2 ore prima.

19 luglio, 2016

Scones salati

Gli scones sono dei piccoli panini a lievitazione veloce che in Inghilterra vengono serviti con il te.
Possono essere dolci o salati, semplici da fare, ma ottimi quando arrivano ospiti all'improvviso se li preparate salati, oppure dolci da accompagnare ad una buona tazza di te o di cioccolato o latte caldo durante l'inverno.
Io ho deciso di prepararli salati e questo è il risultato

 Ingredient iper circa 15/16 scones:

125 gr di farina 0  io ho utilizzato quella di kamut
1 uovo
20 gr. di burro freddo
3/4 cucchiai di latte
1  cucchiaino di cremon tartaro*
una punta di bicarbonato*
oppure del lievito per torte salate
un pizzico di sale 
pepe bianco
salmone affumicato
burro
limone
salsa di gamberi


Preparazione:

Impastate la  farina e lieviti con il  sale, pepe,  il burro freddo le uova e il latte  e formate una palla che dovrà risultare morbida. Formate delle palline come una noce e mettetele a cuocere in forno a 180° per circa 10/12 minuti su carta forno. Potete spennellarle con il latte, o con l'uovo io personalmente li preferisco naturali. 
Quando  saranno freddi farciteli, io alcuni  li ho preparati con burro, salmone affumicato e una fettina sottile di limone, altri invece con salsa ai gamberetti, ma scegliete voi il ripieno secondo i vostri gusti.

03 luglio, 2016

Farro estivo profumato al finocchietto

Che caldo che fa oggi, le cicale fanno un rumore infernale, siamo in estate. Quest'anno è arrivata in ritardo, eravamo tutti preoccupati, ma ora per pochi giorni di caldo la gente è incavolata, rimpiange l'inverno, insomma non siamo mai contenti.
Certamente in questo periodo si mangiano volentieri piatti freddi, verdure e frutta e tanta tanta acqua.
Oggi ho preparato del farro con le verdure dell'orto, devo dire che è ottimo anche perchè a me questo piatto piace a temperatura ambiente, oppure tenetelo in frigo per mezz'ora soltanto.


Ingredienti:

250 gr. di farro 
4 patate
3 zucchine
2 carote 
1  peperone rosso 
un pizzico di fiore di finocchietto selvatico
olio evo
sale e pepe

Preparazione:

Mettete a lessare il farro in acqua salata a fuoco basso, nel frattempo tagliate a piccoli dadini le patate e i peperoni, conditeli con sale e finocchietto  mettete il tutto in padella con olio e fate cuocere. Visto che i pezzetti sono piccoli si cuoceranno in pco tempo, tagliate a dadini anche le carote e le zucchine condite con sale e finocchietto e mettete nella padella sul fuoco e portate a cottura tutte le verdure. Mi raccomando devono risultare croccanti. Scolate il farro unitelo alle verdure un filo di olio evo e a piacere del pepe bianco ed è pronto.
Semplice, profumato, e soprattutto ottimo da gustare, solo un consiglio mangiatelo a temperatura ambiente, se lo preparate molto prima ricordatevi di toglierlo dal frigo almeno mezz'ora prima.