06 gennaio, 2014

Girelle tartufate



Avevo in casa delle fette di pane bianco, dovevo  preparare degli antipasti veloci e semplici, e mi è venuta un'idea.
Spesso cucinare  con poche cose  stimola la nostra  fantasia.
Dopo le feste nei frigoriferi   rimane sempre qualcosa, formaggi, salumi, verdure.
Oggi ho deciso per delle girelle di pane bianco tartufate.


 Ingredienti

2 fette di pane bianco di quello lungo
100 gr. di ricotta di pecora 
1 confezione di robiola osella al tartufo
un sacchetto di insalata songino

Preparazione

Prendete un foglio di pellicola trasparente, stendeteci le due fette di pane bianco leggermente accavallate, mettete sopra un altro foglio di pellicola  e con un mattarello schiacciate il pane bianco , mischiate la ricotta con la robiola al tartufo, sale e pepe, e stendete la crema  sulle fette di pane , mettete allò'interno delle foglie del songino e arrotolate molto stretto come una caramella, io bagno il rotolino con un pennello e l'acqua. Mettete in frigo per almeno un'ora.
Tagliate a fettine e servite su un letto di songino.
Potete anche utilizzare la robiola  con  la ricotta e invece del songino mettetevi del tartufo a scaglie.
Semplice ma saporito e molto ben presentabile.

05 gennaio, 2014

Crostini fritti poveri ma buoni

E' proprio vero, la casa nasconde ma non ruba. Questo mi ripete spesso la mia mamma, quando mi lamento di qualcosa che non trovo. Oggi infatti ho finalmente trovato il mio quaderno delle ricette, che avevo cercato per molto tempo. Alcuni anni fa avevo cominciato ad annotare le ricette che spesso qualche amica mi consigliava, oggi usiamo il computer per scrivere e archiviare ma allora usavano carta e penna.
A vederlo non gli si da un centesimo di fiducia, ha perso la copertina  e nelle pagine ingiallite si trova qualche piccola macchiolina che è la dimostrazione del suo uso.
Dal quaderno ho scelto di preparare dei crostini fritti, utilizzando ingredienti poveri, ma vi assicuro buonissimi. Poi  potete sempre provarli e farmi sapere come la pensate.
A guardarli forse sembrano  crostini toscani, ma il sapore è molto diverso.

Ingredienti

6 fegatini di pollo
6 durelli di pollo (stomaco)
1 cipolla
vino bianco 
un pugnetto  di capperi sotto sale
2 uova
1o 2 cucchiai di parmigiano 
il succo di mezzo limone 
latte
farina
sale e pepe
olio di semi per friggere

Preparazione 

In un tegame mettete a soffriggere  nell'olio la cipolla, i fegatini e i durelli con sale e pepe, unite  poi del vino bianco e fatelo asciugare. Macinare l'impasto insieme ai capperi dissalati e continuate la cottura sul fuoco. Tagliate a piccole  fettine il pane, bagnatele nel latte, passatele nella farina, poi nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale e friggetele.  Togliete la salsa dal fuoco, unite il parmigiano, il succo di limone, e l'uovo sbattuto che vi è rimasto dalla panatura, mantecate e mettete sul fuoco per qualche secondo. 
Spalmate la crema sui crostini fritti e servite.

02 gennaio, 2014

Sushi casalingo

Ogni volta che parlo  di sushi c' è sempre qualcuno che mi guarda storto.
Non è facile per gli abitudinari della pastasciutta mangiare il sushi, vuoi per la paura che il pesce non sia fresco, vuoi perché preferiamo affidarci al cibo che conosciamo.
Oggi ho deciso di preparare un sushi casalingo, che  in effetti somiglia al sushi ma non lo è.
Tutti d'accordo hanno gradito la novità, un antipasto o un secondo semplice e sfizioso, le bacchette sono solo per bellezza chi le sa usare!

Ingredienti
200 gr di salmone affumicato
100 gr di ricotta di pecora
50 gr di robiola o di philadelfia
un mazzetto di rucola 
un pizzico di papavero
sale e pepe
Preparazione
Prendete un foglio di pellicola trasparente adagiatevi sopra le fette di salmone  leggermente accavallate, mischiate la ricotta con la robiola o il philadelfia un pizzico di papavero, sale e pepe e spalmatela sul salmone, mettetevi anche la rucola tagliate finemente. Aiutandovi con la pellicola arrotolate molto stretto il salmone chiudetelo a caramella e lasciatelo in frigo per almeno 1 ora.
Tagliatelo a fette e se siete bravi mangiatelo pure con le bacchette.